Intossicazioni di api

In caso d’intossicazione acuta, numerose api morte si trovano sul fondo dell’arnia o davanti al foro per il volo di più arnie. In genere coinvolge tutte le colonie e anche gli apiari vicini. Se le api muoiono lontano dalla colonia, sarà rilevabile solo un improvviso calo del numero delle operaie dell’arnia.

Cosa fare in caso d’intossicazione?
Per ogni sospetto d’intossicazione chiamate il vostro ispettore degli apiari e informate il Servizio sanitario apistico tramite la Hotline 0800 274 274. L’ispettore vi aiuterà a raccogliere un campione delle api e a inviarlo. Inoltre, sarà in grado di determinare se si tratti di una malattia. Troverete ulteriori informazioni nel formulario di protocollo 3.1.1. relativo alle intossicazioni. Compilatelo e allegatelo al vostro campione di api.

Registrazione newsletter SSA

Il Servizio sanitario apistico   è stato incaricato di chiarire i casi d’intossicazione di api. Il presente articolo illustra i risultati dei casi notificati nel 2022.

Rapporto Intossicazioni di api 2022  

 

 Il grafico a destra mostra il numero di casi di sospetti d'intossicazione in Svizzera dal 1995 al 2022.

Lista dei prodotti fitosanitari pericolosi per le api

Il Servizio sanitario apistico ha redatto una lista dei pesticidi pericolosi per le api. Il presente documento è finalizzato a recensire tutti i prodotti fitosanitari autorizzati sul mercato svizzero e pericolosi per le api. I dati sono tratti dalla banca dati dell’UFAG    e sono in continua evoluzione. Vi invitiamo a verificare regolarmente se c’è stato un aggiornamento. Questa lista mira a essere quanto più esaustiva possibile. In essa sono recensiti tutti i prodotti utilizzati in agricoltura o da privati per le piante ornamentali. Tutti i prodotti della lista sono classificati pericolosi per le api. L’ape può intossicarsi solo se entra in contatto (esposizione) con la sostanza attiva del prodotto. Se i prodotti sono utilizzati correttamente rispettando le raccomandazioni delle istruzioni d’uso e dell’etichetta e solo per le piante indicate, i rischi di contatto sono ridotti considerevolmente e quindi, di conseguenza, anche la pericolosità per le api.

Lo scopo di questa lista è di essere informativa e di attirare l’attenzione dell’utilizzatore sul fatto che usa un prodotto potenzialmente pericoloso per le api. In caso di dubbi, sono validi solo i documenti originali di omologazione, disponibili presso l’UFAG. La citazione di un prodotto in questa lista non significa che il prodotto sia commercializzato. Per eventuali domande, si prega di scrivere a psmblw.admin.ch   o di consultare il sito Internet.  

Prodotti fitosanitari pericolosi per le api (V2306)