Calabrone asiatico

Il calabrone asiatico è un parassita delle api che si sta diffondendo rapidamente in Europa e ora anche in Svizzera. L'insetto di solito costruisce i suoi nidi primari al riparo, vicino alle case, e i nidi secondari in alto, sulle cime degli alberi. I calabroni asiatici cacciano insetti come le api mellifere per nutrire le loro larve. Si riconoscono per l'addome scuro (con bande gialle fini) e le estremità delle zampe gialle.

Le colonie di api sane e forti resistono bene alle perdite causate dalla specie invasiva, per cui solitamente muoiono solo le colonie deboli. 

La distruzione dei nidi è il modo più efficace per contenere la diffusione del parassita. La strategia di lotta è stabilita dai singoli cantoni. Per poter intervenire rapidamente, è importante segnalare subito i sospetti con una foto o un video a infoapiservice.ch  .

Ritrovamenti confermati 2022

Persone di contatto per il calabrone asiatico presso i cantoni

Registrazione newsletter SSA