Benvenuti sul portale apicoltura.ch
Gli allevatori di api e produttori di miele attivi nella Svizzera italiana, membri della Federazione Ticinese Apicoltori (FTA), superano oggi le 500 unità, mentre le colonie d’api sono stimate in circa 8.000. I membri si raggruppano in 7 sezioni: Malcantone-Mendrisio, Lugano, Valle Maggia, Locarno, Bellinzona, Tre Valli e, infine, la Sezione del Moesano. A livello nazionale la FTA fa parte di apisuisse, l’associazione mantello nazionale di categoria.
La nostra è un’apicoltura soprattutto di appassionati hobbisti: l’apicoltore medio possiede una quindicina di arnie ed è, di solito, stanziale. Solo per pochi addetti, qualche decina in tutto, l’apicoltura costituisce una parte importante del proprio reddito. Questi praticano di norma il nomadismo.
Fra le varietà tipiche di miele prodotte nel nostro territorio possiamo citare: il miele d’acacia, il miele di castagno, il miele di tiglio, il miele di rododendro e il miele millefiori.
La Federazione Ticinese Apicoltori promuove la salute dell’ape, sostiene gli apicoltori e la pratica apistica, informa il pubblico, promuove il miele ticinese e la biodiversità nel nostro territorio.
La FTA è presente su bienen.ch, il portale per l'apicoltura in Svizzera, così come la Société Romande d'Apiculture (SAR) e BienenSchweiz.
Con bienen.ch offriamo alle apicoltrici e agli apicoltori un'unica piattaforma nazionale, dove reperire informazioni sicure, attendibili e verificate sulla pratica apistica e l'allevamento delle api.
Su bienen.ch trovate l'attualità, le novità tecniche, un mercatino per il vostro materiale apistico, tanti documenti e prontuari tecnici, le date importanti degli appuntamenti sociali e istituzionali e tanti altri servizi. Trovate anche i dati di contatto dei funzionari e delle persone di riferimento in campo apistico, come pure l'archivio de "l'Ape" e molto di più.
Noi configuriamo il nostro portale in base alle vostre necessità. I vostri riscontri sono sempre benvenuti su info@bienen.ch.
Vi auguriamo tante soddisfazioni con le vostre api e su bienen.ch - the place to bee!