TIBEES: l’Evento per i 100 anni della STA

La Società Ticinese di Apicoltura (STA)   membro dell’associazione mantello nazionale apisuisse  , in occasione del suo centenario aveva organizzato un simposio scientifico-tecnico sulla salute e il benessere dell’ape al Palazzo dei Congressi di Lugano.

Per api ed apicoltura sane, per un miele naturale e genuino, per la biodiversità nel territorio.

L'evento coinvolgeva a 360 gradi tutti gli ambiti del mondo apistico. Se da una parte ricercatori, apicoltori e addetti ai lavori avevano accesso a incontri e attività espressamente pensati e organizzati per loro, dall’altra anche il grande pubblico poteva approfittare per avvicinarsi al meraviglioso mondo delle api e partecipare a degli eventi aperti a tutti.

La mostra sulle api e l’apicoltura ticinese - Una Apis, nulla Apis

La mostra era articolata sulla presentazione dell’ecologia e delle abitudini di vita dell’ape domestica e dava indicazioni sui fondamenti dell’apicoltura, con alcuni cenni storici e passava in rassegna i principali prodotti forniti da questo piccolo e laborioso insetto. Nella mostra oltre ad essere descritta la biologia dell'ape, le sue abitudini, la vita nell'alveare, i linguaggi, le danze ed anche il pianto delle api, veniva dato particolare accento all’importanza di questo insetto per l’impollinazione dei fiori. La mostra era articolata su un percorso di 400 domande e risposte che intendevano soddisfare tutti gli interrogativi riguardo al tema: Quanto vive un’ape? Quali sono gli utilizzi della cera? Come possiamo aiutare le api? Le api dormono? Quante api vivono in una colonia? Era presente anche un’arnia di vetro dove si potevano osservare le api nelle loro attività quotidiane. La mostra “Una apis, nulla apis” era stata realizzata dal Museo della civiltà contadina di Stabio e dalla Società Ticinese di Apicoltura ed era stata ospitata e presentata al pubblico presso l’ex-asilo Ciani di Lugano, con la collaborazione del Museo cantonale di storia naturale. Il Museo aveva proposto alle Scuole dell’infanzia ed elementari, delle animazioni specifiche.

TIBEES Booklet

Durante l’evento TIBEES è stato consegnato ad ogni partecipante il booklet ufficiale dell’evento. Il documento conteneva molte informazioni utili da sapere per l’evento, ad esempio: Biografia degli ospiti invitati nonché l’abstract del loro tema presentato; Abstract dei poster affissi nelle sale; Informazioni sui corsi dedicati all’apicoltura e temi affini; Informazioni sulla mostra dedicata all’apicoltura e alle api; e molto altro. È possibile consultare il booklet cliccando sull’immagine a destra.