apiservice

Il centro di competenza e di prestazione di servizi apiservice è stato creato all’inizio del 2013 quale filiale di apisuisse  , l’organizzazione interprofessionale degli apicoltori svizzeri. apiservice gestisce in primo luogo il Servizio sanitario apistico (SSA), si impegna in materia di formazione, dirige il servizio specializzato Allevamento e fornisce sostegno all’associazione centrale apisuisse in altri ambiti.
 

Visita il nostro canale YouTube.  

Commissioni nel settore di competenza di apiservice

apiservice è responsabile delle Commissioni Salute e Allevamento di apisuisse.

Membri della commissione Salute

Davide Conconi   (FTA) - presidente
Alfred Höhener   (BienenSchweiz)
Elena Di Labio   (USAV)
Erina Panchaud   (USAV)
Giovanni Peduto   (veterinario cantonale VD)
Marcel Strub   (ispettore degli apiari dei cantoni Basilea Campagna e Soletta)
Vincent Dietemann   (CRA)
Quentin Voellinger   (SAR)
Anja Ebener   (apiservice) - senza diritto di voto

I membri della commissione Allevamento sono elencati nella pagina dedicata all'allevamento  .

Servizio sanitario apistico

Il Servizio sanitario apistico (SSA) fornisce sostegno alle apicoltrici e agli apicoltori svizzeri per tutte le questioni relative alla salute delle api. I principali compiti sono la consulenza e la formazione, ma anche il concetto sanitario con i prontuari pratici e la sorveglianza della salute delle api nel nostro paese. Oltre a mantenere una stretta collaborazione con il settore apistico, il SSA intrattiene scambi con diversi uffici federali e con i due istituti di ricerca, ossia il Centro di ricerca apistica (CRA)   a Liebefeld e L'Istituto della salute delle api (IBH)   dell’università di Berna.

Presentazione del Servizio sanitario apistico SSA in breve  

 

Con il Servizio sanitario apistico, apiservice assolve il mandato legale della Confederazione per una migliore salute delle api svizzere. Il SSA riassume il suo lavoro in un rapporto annuale:

Rapporto d’attività 2022 del Servizio sanitario apistico  

 

Tramite gruppi di lavoro pratico e presentazioni, il SAA trasmette conoscenze importanti agli apicoltori. La formazione continua dei dirigenti apistici svolge a tal fine un ruolo essenziale. La redazione e la pubblicazione di articoli specializzati è uno degli altri compiti importanti del SSA. Gli articoli pubblicati riguardano temi di attualità e appaiono nelle riviste apistiche delle tre associazioni regionali.

 

Fanno in particolare parte dell’offerta di prestazioni di servizi del SSA la hotline gratuita  , il servizio specializzato Intossicazione di api  , l’Apimobile   e la vasca per il lavaggio manuale   utilizzata per i lavori di bonifica e di pulizia.

 

Tra gli altri compiti del SSA, citiamo inoltre il concetto sanitario con i prontuari pratici   e la sorveglianza della salute delle api. Su mandato dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV)  , il SSA redige un rapporto annuale di sintesi sulla salute delle api in Svizzera:

Rapporto 2022 sulla salute delle api in Svizzera  

Catalogo delle prestazioni

Il catalogo delle prestazioni raggruppa in un solo documento tutti i servizi proposti dal SSA e indica i prezzi per i non membri. Gli apicoltori affiliati a un’associazione di apicoltura e le organizzazioni apistiche che fanno parte di un’associazione nazionale beneficiano gratuitamente di tutte le prestazioni di base offerte dal SSA.

Catalogo delle prestazioni dal SSA (V2301)  

Ulteriori attività

Allevamento
Su mandato di apisuisse, apiservice opera il servizio specializzato Allevamento   ed è membro della Commissione d’allevamento. apiservice coordina e svolge il ruolo di intermediario fra le organizzazioni d’allevamento di razza, è l’interlocutrice della Confederazione per qualsiasi questione relativa all’allevamento e segue i progetti di promozione dell’ape mellifera indigena Apis mellifera.

 

Marketing
apiservice fornisce sostegno all'associazione centrale in diversi compiti nel ambito del marketing.

 

Formazione
Il Servizio sanitario apistico viene coinvolto nei vari corsi d'apicoltura organizzati dalle società d'apicoltura e dalle varie sezioni  e dall'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria. I collaboratori del SSA possono così fornire conoscenze approfondite in ambito della salute delle api.

Registrazione newsletter SSA

Team

Anja Ebener  
direttrice apiservice

Schwarzenburgstrasse 161
3003 Berna
tel. 058 463 82 13
cell. 079 940 21 39

  • Lingua materna: tedesco
  • Francese e inglese: ottime conoscenze
  • Italiano: conoscenze di base
  • Economista aziendale
  • Esperta di marketing/comunicazione e ricerca di finanziamenti

Robert Lerch  
apiservice

Schwarzenburgstrasse 161
3003 Berna
tel. 058 463 82 28
cell. 079 626 24 56

  • Lingua materna: tedesco
  • Francese: ottime conoscenze
  • Formazione commerciale
  • Si occupa di 3 apiari comprendenti una ventina di colonie in arnie svizzere
  • Responsabile del perfezionamento e dell'aggiornamento degli ispettori
  • Formatore in apicoltura

Fabian Trüb  
apiservice

Schwarzenburgstrasse 161
3003 Berna
tel. 058 463 82 20

  • Lingua madre: tedesco
  • buone conoscenze del francese e ottime conoscenze dell’inglese
  • Tecnico dell’audiovisivo, costruttore di modelli e stampi
  • Si occupa di 20 arnie magazzino
  • Partecipante al brevetto federale per l’apicoltura
  • Coordinatore per l’impiego dell’Apimobile del SSA

Marianne Tschuy  
apiservice

Schwarzenburgstrasse 161
3003 Berna
tel. 058 461 40 23
cell. 079 199 82 14

  • Lingua materna: tedesco
  • eccellenti conoscenze di francese e buone conoscenze di inglese
  • Insegnante di Tai Chi e Qi Gong
  • Si occupa di 10-15 arnie razionali
  • Interlocutrice in caso d’intossicazione

Ruedi Ritter  
apiservice

Schwarzenburgstrasse 161
3003 Berna
tel. 079 590 85 33

  • Lingua materna: tedesco
  • Francese: ottime conoscenze
  • Studi di agronomia – filiera produzione animale
  • professore di agricoltura
  • Si occupa di 15-20 colonie di api in due apiari
  • Collaboratore della Formazione svizzera di apicoltore

Matthieu Guichard  
apiservice

Schwarzenburgstrasse 161
3003 Berna
tel. 058 467 11 46

  • Lingua materna: francese/tedesco
    buone conoscenze in inglese, conoscenze di base in italiano e spagnolo
  • Dott. in biologia molecolare/genetica
  • Si occupa di 40 colonie di api in arnie Dadant
  • Responsabile del progetto di conservazione "Dinamica della reinvasione della varroa"

Alisha Blaser   
apiservice, assistente amministrativo

Schwarzenburgstrasse 161
3003 Berna
Tel. 058 467 33 76

  • Lingua materna: tedesco
  • Buone conoscenze di inglese e di francese
  • Studentessa di «Business Administration» all'Università di Berna

Emil Breitenmoser  
consigliere regionale del SSA per la Svizzera orientale

tel. 078 878 54 54

  • Lingua materna: tedesco
  • Falegname con sua propria azienda
  • Consulente apistico e di allevamento
  • Responsabile di una stazione di fecondazione
  • Si occupa di un centinaio di colonie di api in arnie svizzere e Zander

Stefan Jans   
consigliere regionale del SSA per la Svizzera centrale

tel. 079 778 98 04

  • Lingua materna: tedesco buone conoscenze di inglese e conoscenze di base di francese
  • Accompagnatore socioprofessionale diplomato (caposquadra dell’officina del legno & responsabile dell’azienda apistica)
  • Falegname
  • Apicoltore con attestato professionale federale
  • Si occupa di ~20 colonie di api in arnie Mini Plus e Zander

Raphael Giossi   
consigliere regionale del SSA per la Svizzera nordoccidentale
apiservice

Schwarzenburgstrasse 161
3003 Berna
tel. 076 296 94 33

  • Lingua materna: tedesco
    Conoscenze di base di francese e inglese
  • Specialista dell'integrazione professionale
  • Consulente apistico
  • Apicoltore con attestato professionale federale
  • Si occupa di ~45 colonie di api in arnie svizzere, Dadant e Zander
  • Responsabile del servizio specializzato Allevamento

Pierre-Alain Kurth  
consigliere regionale del SSA per la Svizzera romanda

tel. 079 279 16 39

  • Lingua materna: francese
  • Tedesco: ottime conoscenze Italiano: conoscenze di base
  • Responsabile delle colonie di vacanze
  • Specialista per la natura e l'ambiente, guardia forestale
  • Apicoltore con attestato professionale federale
  • Si occupa di 15 colonie di api in arnie Dadant

Michele Mozzetti  
consigliere regionale del SSA per la Svizzera italiana

tel. 079 686 49 33

  • Lingua materna: italiano
    Tedesco e francese: ottime conoscenze
    Inglese: conoscenze di base
  • Ingegnere nel settore IT
  • Si occupa di ~15 colonie di api in arnie svizzere