Links api, bombi, api selvatiche

L'ape, sentinella dell'ambiente

L'ape, sentinella dell'ambiente  
Pagina in francese a cura de L'Union Nationale de l'Apiculture Française, con descrizioni didattiche delle api, della vita nell'arnia, i prodotti dell'alveare, ricette..

I bombi

Bombus. I bombi del mondo (in inglese)  
«Bumblebees of the world» contiene degli strumenti per identificare i bombi a partire dal colore, indicazioni sulla tassonomia e la sistematica, elenco di specie raggruppate per vari criteri, con immagini, e materiali sul declino mondiale delle specie di bombo.

Bumblebee conservation Trust   (Fondazione per la protezione dei bombi)
Pagina in inglese, molto ben illustrata, descrive i bombi, il loro ciclo vitale, dà una chiave di identificazione in base al colore, descrive i bombi più comuni e quelli più rari; dà anche consigli per il giardinaggio in favore degli insetti impollinatori e per la gestione di terreni.

bumblebee.org  
Sito inglese, con tutto quello che si può desiderare di sapere sui bombi: dall'anatomia alla vita sociale, con criteri di identificazione, una descrizione delle specie più comuni e di alcune tra le meno comuni; altri link utili, bibliografie, e molto altro.

I bombi   
Pagina specialistica sui bombi, con particolare enfasi su quelli italiani. Contiene una guida alla morfologia, una chiave di determinazione basata sui colori  , una bibliografia.

I bombi italiani   
Elenco delle specie di bombi presenti in Italia (alcuni dei quali sono ovviamente presenti anche in Ticino), con video e fotografie.

Le api selvatiche e l’impollinazione

28 specie di api selvatiche   

Poster (in francese) che illustra 28 specie di api selvatiche, con l'indicazione delle modalità di nidificazione e della flora visitata.

Buzz about bees  
Pagina didattica in inglese, con una quantità di informazioni (ben categorizzate e strutturate) su api mellifere e selvatiche.

Dossier api (RTS)  
Sito della RTS (in francese) con diversi documenti riguardanti le api, domestiche e selvatiche, le loro abitudini, la vita nell'arnia, la fabbricazione del miele, e altro ancora.

foto di api selvatiche  
Una spettacolare serie (oltre 1400 immagini) di macro fotografie di api selvatiche ad alta risoluzione. Si tratta di esemplari del centro e nord America, ripresi da Sam Droedge al fine di compilare un catalogo che permetta l'identificazione nelle indagini sul campo.

Nidificazione di ape tagliafoglie  
Sito sulla nidificazione di Osmia lignaria e delle api tagliafoglie, con foto di una di queste ultime che salda l'entrata del proprio nido con foglie accuratamente ritagliate.

Fiori e api in Europa  
Documento in pdf (300 pagine) con capitoli sugli apoidei e il loro ruolo nell'impollinazione, sulla vita sociale, le strategie della raccolta di polline, la secrezione nettarifera delle piante; la produzione del miele a partire da nettare e mielata; note di melissopalinologia; la parte principale consiste in un elenco delle specie florali e degli apoidei che le visitano.

Fiori e insetti. Cento posizioni. Fiori e impollinazione entomofila  
Sulla relazione tra forma e colore dei fiori e i vari insetti impollinatori. Riccamente illustrato con fotografie.