Servizi SSA finora offerti ancora gratuiti per i membri di associazioni

L’ordinanza sul sostegno ai servizi di sanità animale (OSSAn), entrata in vigore circa un anno fa, impone nuovi obblighi al Servizio sanitario apistico (SSA). Per continuare a beneficiare del sostegno finanziario della Confederazione e dei Cantoni, le apicoltrici e gli apicoltori che non appartengono a un'associazione apistica, a partire dal 1° gennaio 2022 dovranno versare un contributo per determinate prestazioni del SSA. Per tutti coloro che fanno parte di una sezione, non cambia niente – i servizi finora offerti (offerta di base) rimangono gratuiti.

Tutte le informazioni messe a disposizione dal SSA in forma elettronica (ad esempio prontuari, filmati, modello del concetto aziendale e newsletter), la partecipazione agli eventi online in diretta, nonché la hotline (0800 274 274 e info@apiservice.ch) restano gratuite anche per i non membri. Il catalogo delle prestazioni SSA valido dal 1° gennaio 2022 con le tariffe per i non soci e le prime prestazioni supplementari a pagamento si trova a questo Link  .

Per ulteriori informazioni sull'argomento, potete consultare il numero di gennaio/febbraio 2022 de l'Ape.