Segnalare sospetti d’intossicazione
In primavera i contadini utilizzano di nuovo i prodotti fitosanitari, motivo per cui il pericolo d’intossicazione delle api è al massimo in questo periodo. Il rischio è particolarmente elevato per gli apiari che si trovano in prossimità di coltivazioni di piante da frutta e di colza. Il SSA raccomanda di rispettare una distanza minima di 50 m dalle colture agricole. Un’intossicazione colpisce in genere tutte le colonie. Altre caratteristiche sono riportate nel prontuario 3.1.2. Intossicazioni delle api.
In caso di sospetto, vi preghiamo di contattare immediatamente il Servizio sanitario apistico (telefono 079 199 82 14 o e-mail marianne.tschuy@apiservice.ch ). I campioni devono essere mantenuti refrigerati fino alla consegna e eccezionalmente, a causa della pandemia del coronavirus, inviati tramite Express al SSA. Ogni segnalazione di un sospetto è importante per migliorare le condizioni di vita delle nostre api. Le analisi che passano tramite il SSA, sono gratuite per gli apicoltrici/apicoltori svizzeri.
Il team del SSA è a vostra completa disposizione per rispondere a qualsiasi domanda od osservazione.