Rilevamento caduta naturale e trattamento estivo

Alla fine di giugno/inizio luglio è il momento di determinare il carico di varroa in tutti gli alveari. In caso di una caduta naturale di più di 10 acari al giorno, è necessario agire rapidamente per non mettere inutilmente in pericolo le api. Nelle colonie colpite, il trattamento estivo (con o senza acido formico) o il trattamento d'urgenza deve essere effettuato immediatamente.

Nel caso di una caduta naturale fino a un massimo di 10 acari al giorno, il primo trattamento estivo può essere effettuato al solito periodo. I metodi senza acido formico dovrebbero essere iniziati nella prima metà di luglio; per quelli con acido formico, i diffusori dovrebbero essere messi nelle colonie prima della fine di luglio. Nel caso di una caduta moderata di acari di un massimo di 7 acari al giorno, si può anche procedere con l'asportazione totale con valorizzazione della covata (secondo il prontuario 1.6.4.).

 

Medicamento veterinario

Prontuario/
metodo

Avvio del processo entro al più tardi

Data limite per la raccolta del miele

Momento del trattamento con l’acido

Durata del trattamento / del processo

Acido formico

1.2.1. – 1.2.5.
Liebig, Nassenheider Pro, FAM, Apidea, MAQS

fine luglio

precocemente

fine luglio

circa 1-2 settimane (secondo istruzioni d’uso)

Acido ossalico

 

1.6.1. Blocco della covata

inizio/metà luglio

fine luglio

fine luglio / inizio agosto

3 settimane 

1.6.4. Asportazione totale con valorizzazione della covata

inizio/metà luglio

inizio/metà luglio

inizio/metà luglio

1 giorno

Nessuno

1.6.2. Metodo del telaino trappola

inizio/metà luglio

fine luglio o più tardi

-

4 settimane

 

Prontuari (www.apicoltura.ch/prontuario  ):
1.5.1. Controllo della caduta naturale della varroa
1.7.1. Trattamento d’urgenza della varroa - in arnie magazzino
1.7.2. Trattamento d’urgenza della varroa - in arnie svizzere
1.2.1. Diffusore Liebig
1.2.2. Diffusore professionale Nassenheider
1.2.3. Diffusore FAM
1.2.4. Diffusore Apidea
1.2.5. Strisce impregnate di acido formico MAQS
1.6.1. Blocco della covata
1.6.2. Metodo del telaino trappola
1.6.4. Asportazione totale con valorizzazione della covata