L’acido formico non è più autorizzato contro la tarma della cera
A seguito di un aggiornamento dell’Ordinanza sui biocidi, l’utilizzo dell’acido formico per la lotta contro la tarma della cera è proibito. Il SSA raccomanda di tenere sotto controllo questo parassita senza ricorrere agli acidi. L’acido acetico, che è ancora omologato, deve essere utilizzato solo in casi eccezionali ed esclusivamente nell’armadio per lo stoccaggio dei telaini (non trattare mai i telaini da melario).
Evitare la tarma della cera |
|
Conservazione dei telaini:
|
Nella colonia:
|
Prontuario 2.6. Tarma della cera all’indirizzo www.apicoltura.ch/prontuario |
Un articolo nella rivista L’Ape di luglio/agosto 2021 presenterà la gestione della tarma della cera senza acidi.
Il manuale di controllo «Api» per il controllo nella produzione primaria e l’elenco delle raccomandazioni per i preparati apistici del SSA e del CRA sono già stati aggiornati di conseguenza.