Il trattamento aerosol sconsigliata dal SSA

In Svizzera vi è un numero crescente di apparecchi che consentono un trattamento aerosol (vaporizzazione a freddo) a base di acido ossalico. Il SSA sconsiglia il loro utilizzo per i motivi esposti di seguito.

  • In Svizzera l’acido ossalico è autorizzato esclusivamente per i tre utilizzi seguenti: evaporazione, sgocciolamento e nebulizzazione. Non c’è autorizzazione per il trattamento aerosol.
  • L’acido ossalico deve essere utilizzato solo per le colonie prive di covata. L’USAV sconsiglia chiaramente di utilizzare l’acido ossalico in presenza di covata.
  • Gli apparecchi di vaporizzazione a freddo o per un trattamento aerosol a base di acido ossalico non offrono alcun vantaggio sostanziale rispetto all’evaporazione (cfr. la prova effettuata dal CRA pubblicata nel n. 533 di ALP science).
  • Spesso mancano test scientifici per i vaporizzatori aerosol disponibili in commercio. Di conseguenza, manca la prova di un’efficacia soddisfacente e di una buona tolleranza da parte delle api. Per il RuBee OX, ad esempio, non esistono test al riguardo. Inoltre, tale apparecchio emette troppo poco acido ossalico per offrire un’efficacia sufficiente. La prova del CRA descritta nella pubblicazione ALP science n. 533 ha stabilito il livello di emissione minimo necessario, che non viene raggiunto con il RuBee OX.