Controllo della covata e selezione

Il controllo della covata è una delle misure più importanti per identificare precocemente le malattie.  Quando i muscari o le primule maggiori fioriscono e le temperature lo permettono (almeno 15 gradi), aprire tutte arnie e valutare le colonie.

Cosa c’è da fare?
I piccoli popoli forti e vitali con covata sana sono da unire a popoli forti. Popoli orfani con covata poco compatta aggressivi e che si sviluppano in malo modo sono da eliminare immediatamente. Così si elimina il rischio di trasmissioni di malattie. In casi sospetti di peste europea o americana, si deve assolutamente coinvolgere l’ispettore degli apiari.

 

Differenze tra popolo sano e malata:

Caratteristiche di una covata sana Sintomi probabili di una malattia

•    nido della covata completo
•    le larve nuotano nella pappa nutriente
•    le larve riflettono dei colori madreperlacei
•    anelli dei segmenti ben visibili sulle larve coricate di lato

 

•    nido della covata incompleto
•    larve a secco
•    colore delle larve da torbido a grigio/brunastro
•    disgregazione della struttura delle larve
•    larve coricate sulla schiena
•    larve decomposte
•    massa nera nella parte inferiore delle celle

 

Differenze tra popolo con futuro e colonia debole:

Piccola colonia con un futuro Colonia debole

•    nido della covata completo
•    molto nutrimento non opercolato
•    api sane e vivaci
•    sviluppo visibile della colonia

 

•    nido della covata incompleto
•    assenza di nutrimento non opercolato
•    mancanza di nutrimento
•    nessuno sviluppo visibile della colonia
•    comportamento aggressivo

 

Link ai filmati «Valutazione e selezione di colonie»: Dadant   / Arnia svizzera  

Link als prontuario 4.7. Valutazione e selezione di colonie