Calabrone europeo Vespa crabro
Alcuni apicoltori-trici stanno attualmente osservando una forte predazione da parte dei calabroni europei (specie autoctona) sui loro alveari. Tuttavia, rispetto ai calabroni asiatici, che cacciano le api a centinaia, la predazione da parte dei calabroni autoctoni è limitata a poche decine di api al giorno. Non c'è quindi da preoccuparsi: una colonia di api sana è composta da circa 20-25.000 api in questo periodo dell'anno e può fare a meno di qualche individuo.
Cosa fare? Selezionare colonie forti e vitali e, nel caso di forte predazione, proteggerle con voliere (vedi prontuario 2.7.1. Istruzioni per una griglia di protezione dell’apertura di volo ).
In agosto, un nido di calabroni europei ha bisogno di circa 500 g di nutrimento al giorno (vespe, mosche, zanzare, tafani, api, ragni, bruchi, ecc.) e quindi contribuisce attivamente all'equilibrio della natura. Per questo motivo, è controproducente dare la caccia e uccidere questi insetti benefici.