Calabrone asiatico in avanzata

Approfittando delle condizioni climatiche favorevoli di quest'anno, il calabrone asiatico si sta diffondendo in Svizzera. Nel frattempo, la specie invasiva è comparsa non solo nei cantoni di Ginevra e Giura, ma anche nei cantoni Vaud (Arnex sur Nyon, Vaugondry, Apples), Basilea Campagna (Münchenstein) e Friburgo (Montet Glâne). Affinché la diffusione del calabrone possa essere rallentata dagli specialisti che distruggono i nidi, è essenziale segnalare immediatamente i sospetti al Servizio sanitario apistico (SSA). A tal fine, si prega di inviare le foto o i video con i dettagli del luogo di avvistamento a infoapiservice.ch  . Vale la pena di osservare attentamente le aperture di volo degli alveari durante ogni visita all'apiario per individuare precocemente gli insetti predatori.

Attualmente, in nessuna parte della Svizzera la pressione sugli apiari è così forte da mettere in pericolo le colonie. Nelle aree in cui sono presenti i calabroni, è consigliabile proteggere i fori di volo con una griglia (le istruzioni per la costruzione e le fonti della rete a griglia sono riportate nel prontuario 2.7.1  ). Inoltre, assicuratevi di allevare solo colonie sane e forti (prontuario 4.7.   e video, arnia Dadant   e svizzera  ). Sconsigliamo vivamente di installare trappole. Non sono abbastanza efficaci e distruggono soprattutto altre specie di insetti autoctoni, importanti per la conservazione della biodiversità.