Api deboli creano popoli forti

I popoli di api asiatiche sopravvivono agli attacchi di varroa che per le api dell'emisfero occidentale sono fatali. Un team di ricercatori internazionali, composto da Agroscope, dall'Istituto per la salute delle api dell'Università di Berna, in collaborazione con partner cinesi e tailandesi, hanno scoperto che la gran parte delle larve delle api asiatiche infettate dalla varroa muore, provocando così la pulizia da parte delle api, che di conseguenza espellono anche il parassita varroa. Sorprendentemente queste poche api deboli permettono la sopravvivenza del popolo, nel quale è stata impedita la moltiplicazione del parassita. Questo esempio di suicidio altruistico in natura, può essere un fattore di successo della specie.


Verso il comunicato stampa in francese  

Verso il comunicato stampa in tedesco  

Verso il comunicato stampa in inglese