Le api evitano consapevolmente di fare scelte difficili

C. Perry e A. B. Barron,
Honey bees selectively avoid difficult choices  ,
Proc Natl Acad Sci U S A. 2013

 

Come gli umani, che quando si trovano di fronte a scelte difficili per mancanza di dati pospongono le decisioni, anche le api quando non sanno cosa scegliere preferiscono non agire che rischiare di sbagliare.

Questo risultato è stato ottenuto sottoponendo le api a una serie di test via via più difficili, l'esito del quale poteva essere positivo se l'ape riusciva a raggiungere un certo obiettivo (veniva compensata con una soluzione zuccherina), o negativo se non riusciva nel compito (e in tal caso veniva punita con una soluzione di chinino). Le api si sottoponevano volentieri ai test più semplici, ma man mano che questi diventavano più difficili le api preferivano non scegliere. Non solo, ma hanno imparato di poter disporre dell'opzione di non decidere e l'hanno applicata anche ad altre circostanze in cui erano soggette ad incertezza. Le api hanno dunque prodotto un comportamento adattivo che ha migliorato la loro peformance media. Gli autori discutono la base neurologica di questo comportamento.