Il virus delle ali deformate e l'accoppiamento in volo dell'ape mellifera

O. Yanez et al., al.,
Deformed wing virus and drone mating flights in the honey bee (Apis mellifera):
implications for sexual transmission of a major honey bee virus 
 
,

Apidologie, January 2012, Volume 43:1, pp 17-30 (open access)

l virus delle ali deformate (DWV) rappresenta un modello ideale per studiare l’interazione tra modo di trasmissione e virulenza nelle api dal momento che si trasmette sia in maniera verticale che orizzontale. Non è però chiaro se la trasmissione venerea-verticale rappresenta una maniera normale di trasmissione di questo virus nella popolazione naturale di api. Questo studio ha prodotto le prove della presenza di alti quantitativi di virus DWV nell’endofallo di fuchi sessualmente maturi raccolti dalle aree di congregazione (DCAs) [le zone in cui si concentrano fuchi e regine per la fecondazione]. In aggiunta il titolo (la quantità) di virus DWV raccolti dall’alveare materno non risulta differente da quello dei fuchi raccolti presso le aree di congregazione suggerendo che un alto titolo di infezione da DWV all’endofallo non influisce sull’abilità dei fuchi di raggiungere le aree di fecondazione.

Questa traduzione dell'abstract del lavoro è di Gianni Savorelli; è accompagnata da un estratto più ampio e da un commento  .